Scopo del Club è quello di riunire tutti collezionisti e appassionati di Jaguar di ogni epoca, comprese quelle moderne e attuali, organizzare raduni durante i quali i soci possono far correre le loro Jaguar tra bellissimi panorami, su piste famose, in eventi e gare di alto livello.
Ogni raduno viene curato nei minimi dettagli scegliendo di volta in volta un tema diverso, prediligendo i paesaggi più suggestivi, punti di interesse ricercati che possono essere di tipo storico-culturale ma anche tecnologico, scientifico e naturalistico; spesso in partnership con marchi di lusso dell’imprenditoria italiana, legati all’automotive o ad altri settori, ma sempre all’insegna della raffinatezza e delle eccellenze del nostro territorio.
Il Club promuove incontri e manifestazioni sociali, gestisce il registro con i dati tecnici di riconoscimento delle vetture e fornisce la certificazione di auto d’epoca.
Collabora con gli enti che contemplano automobili Jaguar in tutte le loro declinazioni, si impegna a divulgare la conoscenza e la passione per questo marchio anche al fine di favorire conservazione, restauro edesercizio delle vetture Jaguar.
Gli eventi Jaguar Club Italia sono l’occasione per godersi la propria auto e condividere con altri la stessa passione, con uno stile elegante ma non vistoso, utilizzando le vetture con la massima ragionevolezza senza rinunciare alla sportività.
Nell’aspetto conviviale, non manca mai l’attenzione ai contenuti culturali, turistici, enogastronomici di pregio, luoghi di pernottamento e ristorazione di qualità, ricercando i locali più tipici e rinomati
secondo le guide più accreditate.
L’organizzazione offre inoltre a tutti i partecipanti un oggetto esclusivo come ricordo dell’evento e un omaggio speciale alle signore.
Jaguar Club Italia
Via Egadi, 4
20122 Milano
Email : infotiscali@jaguarclubitalia.com
Organi direttivi :
Presidente: Massimo Porta
Vice presidente: Carlo Bulgheroni
Tesoriere: Angelo Gasparet
Consiglieri: Valter Ciuffreda, Giovanni Porta, Giovanni Ramponi, Fabio Stillitano, Renato Mariani
Cari Soci ed Amici
Il Jaguar Club Italia dopo la riorganizzazione, la definizione di principi e criteri, e la evoluzione degli intenti (a causa delle recentissime vicende del marchio Jaguar), oggi ha il piacere di annunciare alcune novità nella propria struttura.
Innanzitutto vi riporto in allegato l’importante documento che abbiamo battezzato “Manifesto del JAGUAR CLUB ITALIA” .
In esso trovate gli intenti, gli obiettivi e le azioni che il Club ha finora perseguito e che si propone di realizzare sempre con maggiore impegno.
Un ringraziamento speciale al Socio Fondatore del Club nonché Consigliere Giovanni Ramponi che ha coniato lo slogan “Custodi della Leggenda”, ed al Consigliere Fabio Stillitano che ha fatto uno studio e ricerca di marketing per stendere il Manifesto.
Ma il Consiglio Direttivo ha valutato che per raggiungere i traguardi prefissi, è necessario venga affiancato da altri validi incaricati e collaboratori su vari fronti.
Vi ricordo che già mesi orsono Gianluca Bardelli ha accettato l’incarico di promuovere e gestire la comunicazione del Club tramite i social del Club stesso e su molteplici altri siti internet in cui Gianluca svolge la propria attività di pubblicista. La incontenibile dinamicità di Gianluca lo ha portato in pista anche con Alfa Romeo e Mini Cooper di assoluto livello.
Gianluca, con la sua azienda e passione, costituisce un centro di competenza insostituibile per le Jaguar di ogni epoca nell’area Centro Italia.
Ed ora in ordine alfabetico.
da dicembre 2024 ha accettato l’incarico di sviluppare la Sezione Giovani del Club che ad oggi annovera ben pochi elementi, ma soprattutto studierà una formula per interessare anche i giovani che non sono proprietari di una Jaguar ma sono appassionati di belle automobili ed ammirano il marchio.
Alberto inoltre collaborerà con Gianluca per la gestione dei social, appunto terreno di caccia preferito dai giovani.
Alberto fin dai primi interventi nel club ha dimostrato una straordinaria voglia di fare ed interessarsi a molti argomenti e collaborare per far crescere il club su molti fronti.
Una delle iniziative spontanee di Alberto è quella del raduno o forse è meglio di concentrazione di Jaguar ma anche altri marchi in centro di Milano in qualche domenica mattina.
Una simpatica e fresca, nel senso di informale, iniziativa che richiede solo una domenica mattina libera, nessuna formalità e solo la voglia di incontrarsi tra appassionati con le proprie vetture vintage e non.
ha accettato l’incarico di costituire da riferimento per la Regione Lazio e per sviluppare il Club nell’area centro Italia.
Caterina milita nel Club ormai da anni, molti soci l’anno conosciuta ai raduni e mostra sempre una passione ed una dinamicità abbastanza rari; non esita a saltare sulla sua XK8 cabrio e macinare centinaia se non migliaia di km per partecipare ai raduni ; Caterina vanta una notevole esperienza anche nella organizzazione di convegni e conferenze nell’ambito della sua professione, quindi possiede la facilità di rapporti, di organizzazione e coordinamento, indispensabili per fare da riferimento per i Soci del Lazio.
ha accettato l’incarico di curare gli affari generali del Club. L’impegno segretariale ed amministrativo per il club negli ultimi tempi è cresciuto notevolmente e il contributo di Daniele sarà prezioso nella fase dei rinnovi di iscrizione, nella comunicazione ai Soci, ed in tutte quelle fasi dei raduni che richiedono una mano in più per ottenere i necessari permessi , coordinare vari servizi etc etc. Daniele, dopo una proficua carriera nel mondo bancario, è un grande appassionato della navigazione a vela e … di Jaguar dalla potenza esuberante.
Ma le novità non finiscono qua.
Vi presento altri due appassionati che, forti della loro esperienza organizzativa maturata negli ultimi anni, si sono resi disponibili per organizzare o contribuire ad organizzare eventi nelle regioni Trentino Piemonte Lombardi e Toscana.
jaguarista convinto, tanto da selezionare ed acquistare una XJ40 sport che fosse appartenuta ad un noto giornalista del settore, sarà uno dei riferimenti per organizzare eventi in Trentino ed anche in Toscana, sua regione natia.
jaguarista moderno ma anche fotografo professionista, ha esperienza nell’organizzare eventi nella regione Piemonte ed anche in Lombardia. Paolo opera in un ambiente molto a contatto con rallysti ed appassionati di fuoristrada, quindi sarà un riferimento per progettare percorsi tra colline e vigneti che ci permettano di realizzare anche qualche simpatica e non stressante prova a cronometro.
Infine … last but not the least
da anni Consigliere del Club, nel 2025 otterrà la qualifica di Commissario Tecnico ASI per il Jaguar Club Italia affiancando il sottoscritto nella certificazione dei mezzi dei Soci.
Insomma, crediamo che tutte queste risorse potranno incrementare la operatività del Club ed anche mantenere la qualità di ciò che proponiamo a dispetto del lievitare dei costi e delle complicazioni burocratiche ed ovviamente anche grazie al crescere del numero dei partecipanti agli eventi del Club.
Tutto il Consiglio Direttivo augura a tutti questi Soci, nonchè amici, una proficua e soprattutto per loro una appagante collaborazione.
Cordiali saluti.
Massimo Porta
Presidente
JAGUAR CLUB ITALIA