Il Jaguar Club Italia è sempre concreto nelle proprie iniziative e con i fatti.
Il Jaguar club Italia ha organizzato a Roma ed ai Castelli Romani un raduno che ha accolto appassionati da tutta Italia, jaguaristi dal Veneto, Lombardia, Toscana, Piemonte, Lazio e Sicilia si sono dati appuntamento nella capitale nei giorni 7 – 8 Giugno per un week end all’insegna del piacere di guidare la propria Jaguar e di visitare alcuni dei monumenti e siti più interessanti della storia e cultura italiana.
Come sempre un raduno alla portata di tutti gli appassionati ma senza trascurare la qualità e lo stile che hanno sempre caratterizzato il marchio Jaguar ed il Jaguar Club Italia.
Il Jaguar Club Italia come sempre punta sui fatti concreti: si propone come “Custode della Leggenda” in quanto è stato fondato nel 1982, è stato il primo club per appassionati Jaguar in Italia, ha ottenuto la autorizzazione notarile dalla allora Casa di Coventry ad utilizzare il Giaguaro Ruggente nel proprio Logo, che è regolarmente registrato presso le autorità italiane, è federato all’ASI dal 1983 ed è riconosciuto dalla stessa ASI come unico Club di Marca sul territorio nazionale.
Non sono le dichiarazioni altisonanti, gli eventi esclusivi che affermano un Club oppure l’appartenenza ad organizzazioni internazionali che affermano un Club, sono i fatti quotidiani semplici ma eleganti concretamente studiati per essere accoglienti con tutti gli appassionati Jaguar, anche possessori delle contemporanee, e continuare a coltivare quello stile di solida signorilità ma non pretenziosa che ha sempre distinto il marchio.
Il Jaguar Club Italia è una associazione culturale indipendente che ha come primario obiettivo quello di tutelare il possessore ed utente di vetture Jaguar, mantenendo equidistanza da fornitori, consulenti ed altri enti del settore che di fatto perseguono obiettivi prettamente commerciali.
Il Jaguar Club Italia in 6 mesi ha realizzato ben 5 raduni in varie regioni, per dare la ragionevole possibilità ai cultori del marchio di potere apprezzare la compagnia di altri possessori e driver di modelli Jaguar non trascurando interessanti aspetti culturali, paesaggistici ed enogastronomici.
Il Club nel 2025 ha stretto accordi di collaborazione gratuita con altri Club di regioni geograficamente distanti per incrementare la propria presenza e vicinanza a possessori di Jaguar residenti anche in zone lontane.
Dando luogo ancora ai fatti, Il Club nel secondo semestre procederà nella realizzazione degli eventi programmati sempre tenendo presenti le preferenze attuali ed emergenti dei Soci e degli appassionati sul territorio nazionale.
Si allega il Calendario Raduni 2025 aggiornato.
Per informazioni scrivere a : infotiscali@jaguarclubitalia.com
Potete consultare i resoconti fotografici dei raduni sul sito : www.jaguarclubitalia.com